Nuovi terreni di pace e di verde nelle ex aree militari
Sabato 9 aprile 2022 vi invitiamo a partecipare ad un importante incontro sul recupero ambientale delle ex aree militari del nostro territorio. Parleremo di:
- Ex polveriera di Ponte Ronca ad Anzola Emilia, Zola Predosa, Valsamoggia: 60 ettari di bosco di pianura e laghetto.
- Ex area militare in località Muzzano di Valsamoggia: 8 ettari con area umida
- Prati Caprara a Bologna: 40 ettari di bosco urbano
- Ex area militare della caserma Gamberini in Via Marconi, Ozzano Emilia: 37 ettari più 1,5 ettari di vasca di laminazione della zona Industriale Quaderna.
Le associazioni del volontariato, i Comuni, la Città Metropolitana possono destinare queste aree a diventare BENI COMUNI e rimanere polmoni verdi per il territorio metropolitano di Bologna.
Una co-progettazione tra Pubblica Amministrazione e Terzo Settore può dare un futuro sostenibile per un uso sociale, inclusivo e di valorizzazione ambientale di queste aree.
Organizzato da: SILVA NOVA, ZEULA, ZOLARANCIO, I BORGHI DI VIA GESSO, GRUPPO TMP, AMBIENTIAMOCI, PODERE 101, WWF Bologna, LEGAMBIENTE Circoli Bologna e Setta Samoggia Reno, RIGENERAZIONE NO SPECULAZIONE e i Comuni di
Ozzano Emilia, Anzola Emilia, Zola Predosa, Valsamoggia.

Tag
2018
2020
Acero riccio
alberi
alberi urbani
Arvaia
asilo
avifauna
Bagolaro
bambini
bentivoglio
bike & trek
bologna
bosco
caccia alla traccia
Cerro e Ginkgo
CO2
colori naturali
crowdfunding
Dynamo
educazione
educazione ambientale
fao
febbraio
festa degli alberi
inclusione sociale
lucciole
manutenzione
musica
Olmo comune
orienteering
parco città campagna
piantumazione
ponte samoggia
prossimi appuntamenti
rifugio degli alberi
salute
silva nova
teatro
Tiglio selvatico
tracce selvagge
via felicina
World Forum on Urban Forests
yoga
zola predosa