La nostra proposta è quasi una sfida. In occasione della Giornata Mondiale della Lentezza che si celebra il 27 febbraio, riusciamo a fermarci, prendere un bel respiro e trascorrere un paio d’ore in completa lentezza immersi nella Natura? Un paio d’ore senza che il tempo ci tocchi la spalla e ci intimi “muoversi!”, senza giudizio, senza il pensiero “sto perdendo tempo!”? Noi siamo certi di sì!

Informazioni utili:
RITROVO: domenica 24 Febbraio alle ore 10 presso l’edicola di via Cracovia – Parco dei Cedri (San Lazzaro)

COSTO DI PARTECIPAZIONE: bambini 5 euro*; adulti 6 euro**
*+ 1 euro iscrizione annuale all’ass. Silva Nova, comprensiva di copertura assicurativa
**+ 5 euro iscrizione annuale all’ass. Silva Nova, comprensiva di copertura assicurativa

ABBIGLIAMENTO: comodo e caldo per stare all’aria aperta con scarpe adatte a eventuale terreno fangoso

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!

La lentezza è un’arte e saperla mettere in atto è tutt’altro che scontato. Quando parliamo di lentezza non vogliamo di certo intendere la pigrizia o la fannullaggine. La lentezza ha più qualcosa a che vedere con la curiosità. Si dice che l’essere umano sia curioso per natura, ma come si può dare spago a questa curiosità se non le si lascia il tempo giusto per venir fuori?
Vivere la lentezza significa fermarsi per capire su cosa si stanno poggiando i piedi, significa ascoltare e non solo sentire distrattamente, assaporare, gustare e non soltanto mangiare, lasciare spazio alle domande e non solo fabbricare risposte.

E qual è il luogo più adatto per mettere in pratica tutto questo se non la Natura? Avete mai visto un seme che con ansia guarda l’orologio perché ha fretta di crescere e diventare una pianta? O una farfalla smaniare per uscire fuori dal bozzolo e non perdere tempo lì dentro a poltrire? Oppure il sole che all’alba si mostra in pochi secondi, svelto svelto?
Certamente no, perché in natura tutto è lento, ma tutto avviene ugualmente.
Perché è giusto correre se è necessario, ma è doveroso fermarsi e andare lentamente quando è altrettanto necessario.

Per INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 3406281840
mail: educazione@silvanova.it

Chiamateci per saperne di più, saremo contenti di rispondervi!

 

Menu